
- Questo evento è passato.
Il Mercante in Bottega
28 Marzo 2022 @ 10:00 AM - 10:00 PM CEST

Il Mercante in Bottega
Prodotti di oggi, fatti con la passione di una volta
Dalle 11.00 alle 20.00
TUTTI I LUNEDÍ
Assaggi dei migliori prodotti del territorio e non solo, accompagnati dalle parole dei nostri artigiani e Maestri di bottega.
LUNEDÍ 7 FEBBRAIO
Sua Maestà il Prosciutto di Mora Romagnola e il taglio al coltello
Un prosciutto stagionato 36 mesi, dal sapore intenso e deciso, prodotto da cosce selezionate del pregiato suino autoctono Mora Romagnola. Curioso di conoscere i suoi segreti e suggerimenti per portarlo in tavola? Chiedi al nostro curtador di bottega: ti mostrerà la perfetta tecnica di taglio al coltello, il metodo migliore per esaltare gusto e profumo di questo salume unico.
LUNEDÍ 14 FEBBRAIO
I formaggi freschi delle Officine Gastronomiche Spadoni – Ricotta, Raviggiolo, Squacquerone DOP e Nuvola
Dal caseificio delle Officine Gastronomiche Spadoni i formaggi nascono dalla selezione delle migliori materie prime, prodotti con solo latte emiliano-romagnolo, di vacca, pecora e capra. Chiedi al Maestro di bottega un assaggio dei formaggi freschissimi: ti parlerà delle loro tecniche di produzione e darà consigli su come consumarli e abbinarli.
LUNEDÍ 21 FEBBRAIO
“I Malafronte” Capolavori del gusto dal 1962 – I salumi di filiera: salsiccia passita, Strolghino, Salame Gentile e Nostrano Cura Natura
“I Malafronte”, storico salumificio emiliano-romagnolo, porta i sapori, le tradizioni e la natura della nostra terra a tavola, con prodotti artigianali fatti a mano. Chiedi il tuo assaggio e gusta la bontà di questi salumi prodotti con carne Cura Natura, un suino bianco nato ed allevato in Italia principalmente con Omega 3, nel rispetto del benessere dell’animale.
LUNEDÍ 28 FEBBRAIO
I formaggi a latte crudo delle Officine Gastronomiche Spadoni – Stanco, Stanchino e Caciotta a crosta fiorita
Qualità assoluta con latte 100% emiliano-romagnolo selezionato appositamente per queste, ormai introvabili, lavorazioni. Un assaggio di bontà, accompagnato dai consigli e dalle proposte di accompagnamento a cura del Maestro di Bottega.
LUNEDÍ 7 MARZO
I Malafronte” Capolavori del gusto dal 1962 – I prosciutti affinati
I prosciutti affinati dalla maestria di Mauro Malafronte: all’erba medica, al Sangiovese di Romagna, alla cenere e alla birra artigianale del Birrificio del Molino Spadoni. Spiegazione, consigli d’uso, suggerimenti.
LUNEDÍ 14 MARZO
I formaggi di pecora a latte crudo delle Officine Gastronomiche Spadoni – Pecorino Stagionato e Semi-stagionato
Un assaggio dei Pecorini delle Officine Gastronomiche Spadoni, prodotti con latte 100% emiliano-romagnolo. Lavorati interamente a mano seguendo un’antica ricetta che risale al 1200 e stagionati naturalmente su tavole di legno. Quali pietanze e vini abbinare? Chiedi al nostro esperto in bottega come esaltare profumi e sapori!
LUNEDÍ 21 MARZO
Una Favola di Mortadella – La mortadella “Palmieri”
Una ricetta semplice e naturale, composta da sole carni italiane e guanciale ( il grasso più nobile e profumato del suino), sale, aromi naturali e miele. Così nasce la mortadella Favola “Palmieri”, la Regina degli insaccati del territorio, prodotta senza glutine e senza lattosio.
LUNEDÍ 28 MARZO
Dalla Francia…con sapore – I formaggi tradizionali francesi
Mimolette, Morbier – Lagres, Brie…li avete mai assaggiati? L’occasione perfetta per farvi consigliare dal nostro Maestro bottegaio i migliori formaggi francesi da portare in tavola o degustare in abbinamento ad un buon vino.
Per informazioni e prenotazioni
Tel: 0544 244611 | Cell: 3428174898 | E-mail: info@mcravenna.it