
- Questo evento è passato.
Corso di degustazione di birra
4 Aprile 2022 @ 8:30 PM - 10:30 PM CEST

Corso di degustazione di birra
Bionda, rossa, doppio malto…non solo!
Al Mercato Coperto un corso per conoscere e approfondire il mondo della birra, le sue varietà, le materie prime e i luoghi.
Inizio ore 20.30
Ogni lezione sarà composta da una prima parte teorica e, a seguire, parte pratica con degustazione.
Al termine di ogni lezione verrà servita una preparazione dalla cucina.
1° lezione – 28 MARZO
Gli ingredienti e la degustazione della birra
Gli ingredienti della birra: i cereali e la maltazione, il luppolo, il lievito e l’acqua.
Come si produce una birra: il rapporto tra materie prime e birra.
Degustare una birra: esame visivo, olfattivo, gustativo, sensazioni boccali ed equilibrio.
Tecniche di degustazione: l’ambiente ideale e i fattori che possono influenzare la degustazione.
Degustazione guidata di 4 birre.
2° lezione – 4 APRILE
Storia e stili della birra: la bassa fermentazione.
Le basse fermentazioni: le origini.
La nascita della Pilsner.
Le lager: caratteristiche delle principali tipologie.
La Germania e l’editto di purezza.
Degustazione guidata di 4 birre.
3° lezione – 11 APRILE
Storia e stili della birra: alta fermentazione
Differenze tra alta e bassa fermentazione.
Dall’antichità al medioevo: le birre d’abbazia.
Le birre belghe e le birre trappiste.
La Germania e l’alta fermentazione.
Degustazione guidata di 4 birre.
4° lezione – 2 MAGGIO
Storia e stili della birra: alta fermentazione e fermentazioni spontanee.
Il gruyt e l’ascesa del luppolo. Le ale inglesi.
La craft revolution americana.
Fermentazione spontanea: storia, produzione e tipologie.
Le fermentazioni spontanee. Stili e differenze
Degustazione guidata di 4 birre.
A cura di Nicola Grande
Annoverato tra i migliori birrai d’Italia per le birre di stampo belga, dal 2012 lavora come head brewer e brewer consultant per vari marchi, viaggiando in Italia e all’estero. Nel 2017 ha lanciato una beer firm battezzata “Nix”, come il suo nickname, preceduta dall’apertura del suo locale Nix Beer incentro a Pavia. Dal 2021 collabora come mastro birraio con il Birrificio del Molino Spadoni (Reda, RA).
COSTI:
Intero corso: 140€
Singola lezione: 40€
Vi ricordiamo che l’accesso ai nostri locali è permesso solo rispettando le attuali normative vigenti sui protocolli COVID 19