L’Enoteca
del Mercato Coperto
Le bollicine, i migliori vini della Romagna e d’Italia, le nostre bottiglie Magnum e i Distillati: con oltre 130 etichette l’Enoteca del Mercato Coperto è tra le più fornite di Ravenna.
Vieni a scoprirle durante un pranzo o una cena oppure acquista una bottiglia per un regalo raffinato.
I vini al calice
Bollicine e Bianchi
Emilia Romagna
Romagna Albana Secco Doc 2023 5,5
Poderi Delle Rose
Pinot Grigio Igp Rubicone 2023 6
Poderi Delle Rose
Romagna Trebbiano Doc 2023 6
Delle migliori cantine del territorio
Marche
Pecorino “Kriya” Igt 2023 6
Vignamadre
Puglia
Chardonnay “Domodo” Igp Puglia 2023 6
San Marzano
Sardegna
Vermentino di Gallura “Sa Raina” Docg 2023 6
Mancini
Emilia Romagna
Pignoletto Frizzante Doc 5
Veneto
Prosecco Doc “Sylvoz” Brut 6
Le Colture
Franciacorta Berlucchi 61 Extra Brut 8
Berlucchi
Rossi
Emilia Romagna
Romagna Sangiovese Doc “Fico Grande” 2023 5,5
Poderi Dal Nespoli
Romagna Sangiovese Doc 2023 5,5
Delle migliori cantine del territorio
Romagna Sangiovese Superiore Riserva Doc 2020 6,5
Vigneti Romio
Trentino Alto Adige
A.A. Pinot Nero Doc 2023 6
Tramin
A.A. Lagrein Doc 2022 6
Tramin
Abruzzo
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2023 5,5
Terre Forti
Rosati
Emilia Romagna
Spumante “Novebolle” Rosè 6,5
Vigneti Romio
Trentino Alto Adige
A.A. Lagrein Rosè Doc 2023 6
Tramin
Le Bollicine
Bollicine
Emilia Romagna
Romagna Trebbiano Frizzante “Oppalà” Igp 2023 22
Giovannini – 100% di uve Trebbiano, rifermentato in bottiglia
Magnum Romagna Trebbiano Frizzante “Oppalà” Igp 2023 (1,5 L.) 45
Giovannini – 100% di uve Trebbiano, rifermentato in bottiglia
Trentino Alto Adige
Trento Brut Altemasi 37
Altemasi – Punto di riferimento della denominazione.
Veneto
Prosecco Doc “Sylvoz” Brut 22
Le Colture – Azienda storica del Valdobbiadene. Fresco e fragrante
Magnum Prosecco Doc “Sylvoz” Brut (1,5 L.) 45
Le Colture – Azienda storica del Valdobbiadene. Fresco e fragrante
Franciacorta Ca’ del Bosco Cuvèe Prestige Extra Brut Docg 60
Ca’ Del Bosco – Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa,
un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a sé stesso
Franciacorta Berlucchi ’61 Extra Brut Calice 8 41
BerlucchiFresco con bollicine “croccanti”
Demi Franciacorta Berlucchi ’61 Extra Brut (0,375 L.) 21
Berlucchi
Fresco con bollicine “croccanti”
Magnum Franciacorta Berlucchi ’61 Extra Brut (1,5 L.) 82
Berlucchi
Fresco con bollicine “croccanti”
Jeroboam Franciacorta Berlucchi ’61 Extra Brut (3 L.) 174
Berlucchi
Fresco con bollicine “croccanti”
Mathusalem Franciacorta Berlucchi ’61 Extra Brut (6 L.) 350
Berlucchi
Fresco con bollicine “croccanti
Franciacorta Berlucchi ’61 Saten 48
Berlucchi
Prodotto da solo uva chardonnay e con pressione atmosferica inferiore
Magnum Franciacorta Berlucchi ’61 Saten (1,5 L.) 98
Berlucchi
Prodotto da solo uva chardonnay e con pressione atmosferica inferiore
Franciacorta Berlucchi ’61 Rosè 50
Berlucchi
60 % pinot nero, 40% chardonnay
Champagne
Möet & Chandon
Magnum Möet Ice (1,5 L.) 300
Möet & Chandon
Möet Reserve Imperiale 90
Möet & Chandon
Ruinart Blanc De Blancs 130
Ruinart
Dom Perignon 300
Dom Perignon
Krug Grande Cuvée 360
Krug
Magnum Champagne Juillet-Lallement Grand Cru Selection Brut (1,5 L.) 240
Juillet-Lallement
Magnum Champagne De Saint-Gall Brut Premier Cru (1,5 L.) 250
Blanc De Blancs
Vini a gradazione alcolica naturalmente bassa
A.A. Gaun Chardonnay Dolomiti Igt Bio 2023 34,00
Alois Lageder
A.A. Pinot Noir Dolomiti Igt Bio 2022 28,00
Alois Lageder
I vini bianchi
Di Romagna
Monticino Rosso – Un bel biglietto da visita per questo vitigno romagnolo, secco e da tutto pasto
Romagna Albana Secco Docg “I Croppi” Bio 2023 21
Celli – Esprime in pieno la purezza e l’autenticità del suo terroir
Romagna Albana Secco Docg “G.G.G.” 2022 24
Giovannini – Albana estrema con macerazione delle bucce
Colli di Faenza Bianco Doc “Corallo Bianco” 2023 25
Gallegati – Al palato è fresco e minerale
Bianco Rubicone Igp “Clemente Primo” 2023 25
Ottaviani – Sapido e fruttato
Rebola Colli di Rimini Doc 2023 20
Colli Del Cerreto – Interessante versione di questo vitigno del riminese
Riesling “Capriccio” 2022 27
De Stefenelli – Riesling renano in purezza che si è adattato perfettamente alle colline di Bertinoro
Da nord a sud
Monticino Rosso – Un bel biglietto da visita per questo vitigno romagnolo, secco e da tutto pasto
Romagna Albana Secco Docg “I Croppi” Bio 2023 21
Celli – Esprime in pieno la purezza e l’autenticità del suo terroir
Romagna Albana Secco Docg “G.G.G.” 2022 24
Giovannini – Albana estrema con macerazione delle bucce
Colli di Faenza Bianco Doc “Corallo Bianco” 2023 25
Gallegati – Al palato è fresco e minerale
Bianco Rubicone Igp “Clemente Primo” 2023 25
Ottaviani – Sapido e fruttato
Rebola Colli di Rimini Doc 2023 20
Colli Del Cerreto – Interessante versione di questo vitigno del riminese
Riesling “Capriccio” 2022 27
De Stefenelli – Riesling renano in purezza che si è adattato perfettamente alle colline di Bertinoro
Veneto
Soave Classico “San Michele” Doc 2023 25
Ca’ Rugate – Ottenuto dal vitigno Garganega, di “corpo” medio con una persistente mineralità
“Il Lugana” Doc Bio 2022 28
Pasini San Giovanni – Elegante vino bianco, sapido e minerale
Marche
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Il Bacco” 2022 26
Fattoria Coroncino – Fresco, sapido e pungente con sentori minerali
Verdicchio dei Castelli di Jesi “Le Vaglie” 2023 23
Santa Barbara – Piccola realtà marchigiana
Magnum Verdicchio dei Castelli di Jesi “Le Vaglie” 2021 (1,5 L.) 46
Santa Barbara – Piccola realtà marchigiana
Verdicchio di Matelica Doc “Petrara” Bio 2023 26
Borgo Paglianetto – Vino evoluto, con una maturazione importante
Toscana
Vernaccia di San Gimignano Docg Bio 2023 39
La Lastra – L’acidità ben bilanciata è accompagnata da una sapidità che persiste piacevolmente
Abruzzo
Pecorino d’Abruzzo Igt “Nobu 1830” 2023 28
Famiglia Di Carlo – Sapido e minerale. Buona struttura ed equilibrio
Campania
Fiano di Avellino “Radici” 2021 33
Mastroberardino – Da vecchie vigne, secco e minerale
Sardegna
Vermentino di Gallura “Sa Raina” Docg 2023 26
Mancini – Vino fresco e ben bilanciato con un retrogusto che richiama
il terroir granitico della regione
Rosati
Spumante “Novebolle” Rosè 2023 25
Romio – Lo “spumante romagnolo”
Trentino Alto Adige
A.A. Lagrein Rose’ Doc 2024 26
Tramin – Profumo fruttato e delicato. Sapore fresco e stimolante
Veneto
“Tremendi” 2022 25
Infondo -Vino rosato, naturale con fondo e frizzante. Fermentazione con lieviti spontanei
e rifermentazione in bottiglia senza alcuna aggiunta.
Puglia
“Tramari” Primitivo Rosato 2023 22
San Marzano – Prodotto interamente da uve Primitivo. Rosa tenue, sentori di ciliegia e lampone
I vini rossi
Di Romagna
Chiara Condello – Bellissima espressione di Sangiovese
Romagna Sangiovese Riserva “Le Lucciole” 2020 82
Chiara Condello – Gioiello della produzione di Chiara Condello…un fuoriclasse!
Rubicone Igt Sangiovese “Guiry” 2020 Bio 26
Tenuta Biodinamica Mara – Per finezza ed eleganza ricorda un pinot nero. Vino naturale
Rubicone Igt Sangiovese “Maramia” 2017 Bio 59
Tenuta Biodinamica Mara – Il cru di questa tenuta, classe pura! Vino naturale
Magnum Rubicone Igt Sangiovese “Maramia” 2017 Bio (1,5 L.) 120
Tenuta Biodinamica Mara – Il cru di questa tenuta, classe pura! Vino naturale
Romagna Sangiovese Superiore Doc “Crepe” 2023 22
Ca’ Di Sopra – Rosso di media struttura ideale a tutto pasto
Magnum Romagna Sangiovese Superiore Doc “Crepe” 2023 (1,5 L.) 45
Ca’ Di Sopra – Rosso di media struttura ideale a tutto pasto
Romagna Sangiovese Superiore Doc “Tre Rocche” 2023 24
Nicolucci – Uno dei punti di riferimento del sangiovese
Magnum Romagna Sangiovese Superiore “Tre Rocche” 2023 (1,5 L.) 49
Nicolucci – Uno dei punti di riferimento del sangiovese
Romagna Sangiovese Sup. Riserva “Torre Di Ceparano” 2019 27
Fattoria Zerbina – Da superiore è stato “promosso” riserva …ci sarà un motivo!
Magnum Romagna Sangiovese Sup. Riserva “Torre Di Ceparano” 2018 (1,5 L.) 55
Fattoria Zerbina – Da superiore è stato “promosso” riserva …ci sarà un motivo!
Romagna Sangiovese Superiore Riserva “Pietramora” 2018 46
Fattoria Zerbina – Una punta di diamante del sangiovese romagnolo!
Magnum Romagna Sangiovese Sup. Riserva “Pietramora” 2018 (1,5 L.) 93
Fattoria Zerbina – Una punta di diamante del sangiovese romagnolo!
Magnum Romagna Sangiovese Sup. Riserva “Ombroso” 2020 (1,5 L.) 75
Madonia -Vino di struttura in quel di Bertinoro
Romagna Sangiovese Superiore Riserva Doc “Michelangiolo” 2019 39
Calonga – Espressione vera e sincera di sangiovese, maschio e di carattere
Romagna Sangiovese Superiore Riserva “Vigna del Generale” 2021 48
Nicolucci – Siamo a Predappio, la Montalcino di Romagna…si sente!
Romagna Sangiovese Superiore Doc “Centurione” 2023 19
Ferrucci – Generosamente fruttato con una buona acidità che dà freschezza al sorso
Romagna Sangiovese Superiore Doc “Condè” 2018 27
Condè – Da Fiumana di Predappio, sangiovese di media struttura
Romagna Sangiovese Rubicone Igt “Scarabocchio” 2022 19
Braschi – Vino da tutto pasto, fruttato ed elegante
Romagna Sangiovese “Torre Di Oriolo” 2023 19
Morini – Piacevolmente equilibrato e fine, di buona persistenza
Lambrusco Carpi 960 “Grasparossa” di Castelvetro Doc 21
Cantina Di Sorbara – Frizzantezza finemente integrata con decisa struttura
Da nord a sud
A.A. Pinot Nero 2023 27
Tramin – Elegante e “femminile” …ma non banale
A.A. Lagrein 2023 26
Tramin – Secco e fruttato
Jeroboam A.A. Lagrein “Urban” 2017 (3 L.) 142
Tramin
Jeroboam A.A. “Loam” 2017 (3 L.) 158
Tramin
Jeroboam A.A. Pinot Noir 2017 (3 L.) 164
Tramin
Teroldego Rotaliano Doc 2021 29
Dorigati – Sapori di frutta si fondono con accenni di cioccolato
Piemonte
Barbera d’Alba Doc 2020 27
Oddero – Sapore secco, ben strutturato e persistente
Langhe Doc Nebbiolo d’Alba 2022 36
Giovanni Rosso – Un biglietto da visita per conoscere le Langhe
Lombardia
Valtellina Nebbiolo Superiore 2019 38
I Dirupi – Classe e finezza di un nebbiolo della Valtellina
Valpolicella Ripasso Superiore Doc 2021 35
Dal Cero – Un “ripasso” più sulla tradizione che sulle mode
Amarone della Valpolicella Docg 2017 54
Domini Veneti – Con note dolci di frutta secca e spezie
Toscana
Chianti Classico 2017 50
Castell’in Villa – La storia del Chianti classico!
Chianti Classico Ris. “Il Grigio” 2020 30
San Felice – Vino di fascino ed eleganza
Magnum Chianti Classico Riserva “Il Grigio” 2020 (1,5 L.) 61
San Felice – Vino di fascino ed eleganza
Chianti “Rufina” 2022 27
Selvapiana – La Rufina è una zona storica del Chianti, più fredda con vini più longevi
Chianti Rufina Riserva “Bucerchiale” 2020 49
Selvapiana – La Rufina è una zona storica del Chianti e Selvapiana è la storia
di questa denominazione. Stile tradizionale e di grande fascino
Morellino di Scansano Docg 2023 24
San Felo – Vino elegante, di grande armonia ed equilibrio
Bolgheri “Bell’Aja” 2022 33
San Felice – Nuova realtà di Bolgheri
Rosso di Montalcino 2021 32
Le Chiuse – Un punto di riferimento di Montalcino
Lazio
Merlot 2017 Bio 32
Piana dei Castelli – Merlot prodotto in biodinamica, morbido e minerale
Abruzzo
Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2020 49
Marina Cvetic – Best seller della linea, inserito nella lista “TOP 100 Wines”
Umbria
Rosso di Montefalco 2019 25
Trabalza – Piccolo artigiano della vigna
Magnum Rosso di Montefalco 2019 (1,5 L.) 51
Trabalza – Piccolo artigiano della vigna
Campania
Aglianico “Re di More” 2020 30
Mastroberardino – Il Barolo del Sud
Puglia
Negroamaro “I Muri” Puglia Igp 2022 25
Vigneti Del Salento – 100% Negroamaro, vitigno autoctono del Salento
Sicilia
Merlot “Sito dell’Ulmo” Menfi Doc 2020 36
Planeta – Merlot in purezza sulle sponde del lago Arancio nell’agrigentino
Etna Rosso 2020 49
Azienda G. Rosso – Nerello Mascalese prodotto nel versante nord dell’Etna in Sicilia
I Top dall’Italia e dal Mondo
Dall'Italia
A.A. “Quarz” Sauvignon Blanc Doc 2023 90
Terlan – Struttura raffinata, profondità e retrogusto salato che impreziosiscono
questo nobile vino, ormai di fama internazionale
Piemonte
Barbaresco Angelo Gaja 2018 390
Angelo Gaja – Il pioniere e ambasciatore del Barbaresco
Barbaresco Albesani 2014 178
Roagna- Etichetta “Cult”
Barolo Serralunga Docg 2018 87
Az. Giovanni Rosso – Piccola annata, grande vino
Veneto
Amarone Della Valpolicella Docg 2017 68
Dal Cero – Un piccolo “mangiaebevi”
Emilia Romagna
Romagna Sangiovese Riserva “Le Lucciole” 2020 82
Chiara Condello – Gioiello della produzione di Chiara Condello…un fuoriclasse!
Toscana
Brunello Di Montalcino Docg “Il Colle Del Fante” 2022 69
Ventolano – Fresco, minerale e sapido con un corpo deciso e lunga persistenza
Dal Mondo
Chablis Les Fornaux Cru 2021 65
Charly Nicolle – 100% Chardonnay da un vigneto classificato come Premier Cru
Sauternes Filhot 2022 79
Château Filhot – Un sauternes elegantissimo e molto fine
Chablis “Les Fornaux” Cru 2021 – (Francia) 65
Charly Nicolle – 100% Chardonnay da un vigneto classificato come Premier Cru
Sauternes “Filhot” 2022 – (Francia) 79
Château Filhot – Un sauternes elegantissimo e molto fine
Riesling “Timo Stolben” 2021 Bio – (Germania) 32
Zum Eulenturm – Riesling tedesco della Mosella
Cala Rey Blanco 2023 – (Spagna) 24
Finca Fella – Verdejo e Sauvignon Blanc della zona Sud-Orientale della Spagna
Di media intensità con aromi tropicali
Marlborough Sauvignon Blanc 2023 – (Nuova Zelanda) 30
Mount Riley – Sauvignon Blanc di Marlborough, nella parte nordorientale della South Island
Delicato e di corpo medio con sentori di frutti a polpa bianca
Chenin Blanc Worcester 2023 – (Sud Africa) 25
Alvi’s Drift – Chenin di grande freschezza e complessità, fa solo acciaio e regala
profumi di frutta a polpa bianca e una splendida struttura
Chardonnay Clásico Valle Central 2022 – (Cile) 26
Ventisquero – 100% Chardonnay fresco sapido e di buona persistenza proveniente
dalla Valle Central del Cile
Bodega Malbec Mendoza (Rosso) 2022 – (Argentina) 24
San Telmo – Malbec argentino classico con sentori di mora e prugna
I vini dolci e liquorosi
al calice
Emilia Romagna
Romagna Albana Passito “Farferugine” Docg 2022 6
Bulzaga
Romagna Albana Dolce Docg 2022 5
Poderi Delle Rose
Vermouth Rock & Roses 2022 6,5
De’ Stefenelli
Sicilia
Zibibbo di Sicilia Igt 5
Martinez
Portogallo
Porto Lbv 2019 7
Ferreira
in bottiglia
Romagna Albana Dolce Docg 2022 23
Poderi Delle Rose
Romagna Albana Passito “Farferugine” Docg 2022 36
Bulzaga
Vermouth Rock & Roses 2022 30
De’ Stefenelli
Sicilia
Zibibbo Passito Igp Bio (0,50 L.) 44
Funaro
Francia
Sauternes Filhot 2022 79
Château Filhot – Un sauternes elegantissimo e molto fine
Portogallo
Porto Lbv 2019 60
Ferreira
Gli amari e il rhum
Selezione Leonardo Spadoni
Amari
CHINA Secondo la ricetta originale di Pellegrino Artusi, un’infusione di “China Peruviana Contusa” con l’aggiunta di scorze d’arancia.
Bicchiere 4,5€
NOCINO Premio Dino Villani dell’Accademia Italiana della Cucina per la valorizzazione dei prodotti d’eccellenza della tradizione italiana, una sapiente infusione di noci con il mallo.
Bicchiere 4,5€
FERNET Dalla più antica ricetta della “Canforamina” di Padova, nasce questa infusione di ben 19 diversi tipi di erbe di cui si utilizzano radici, fiori o corteccia.
Bicchiere 4,5€
FLAUTO MAGICO (servito freddo) L’energia pura del Guaranà, il Ginseng elisir di lunga vita, il Muira Puama considerato dagli indigeni dell’Amazzonia un potente afrodisiaco vengono messi in infusione in un liquore d’arancia, insieme a scorze dolci e amare.
Bicchiere 4,5€
ROSOLIO D’ANACI (servito freddo) Un omaggio alla ricetta originale tramandata da Pellegrino Artusi, dall’infusione di semi del rarissimo Anice di Romagna nelle varietà Stellato e Verde.
Bicchiere 4,5€
ROSOLIO DI CEDRO (servito freddo) Si ottiene dalle scorze di Limoni e Cedri a cui si aggiunge il succo limpido e naturale del limone, per esaltare l’intensità del profumo e del gusto di questo purissimo infuso di agrumi.
Bicchiere 4,5€
ROSOLIO DI FIORI DI ROSE (servito freddo) Una lista degli ingredienti da filtro magico d’amore: i petali di Rosa Bulgara, i chiodi di garofano, le noci moscate, il macis, il cardamomo di Malabar, il coriandolo, i fiori d’ibisco.
Bicchiere 4,5€
ZABAIONE Dalla ricetta dei nostri chef, nasce un liquore cremoso tipo zabaione a base di uova che vanta un gusto pieno e vellutato.
Bicchiere 4,5€
RHUM JAMAICA Importanto direttamente da una selezione delle migliori partite di rum agricolo giamaicano, conciato secondo una tecnica di conciatura del 1898 e proposto liscio o con ghiaccio
Bicchiere 5€
RHUM JAMAICA ALTA GRADAZIONE 58° Rhum giamaicano purissimo, distillato all’antica maniera con alambicco artigianale ed emana profumi esotici ed esuberanti, con sentori primari di vaniglia e di cannella, agrumi, cacao e complesse spezie.
Bicchiere 6,5€
I Distillati
Nonino
Grappa Di Moscato 5,5
Sibona
Grappa Di Barbera 6
Sibona
Grappa Di Barolo 6
Sibona
Drouin
Cognac Courvoisier 7,5
Courvoisier
Whiskey Bourbon Wild Turkey 7,5
Scotch Whisky Talisker 10 Anni 7,5
Scotch Whisky Laphroaig 7,5
Whiskey Jameson 6,5
Vodka Skyy “On The Rocks” 6,5
Vodka Belvedere “On The Rocks” 8
ORARI D’APERTURA
LUN – DOM 09:00 / 23:00
TELEFONO
+39 0544 244611