Laboratorio di degustazione formaggi: E furmai de Cuntadè
Experience | Mercato Coperto di Ravenna
Laboratorio di degustazione formaggi:
E furmai de Cuntadè
“Il formaggio del contadino”, fatto come si faceva una volta. Questa è la filosofia che muove la produzione casearia delle Officine Gastronomiche Spadoni.
I formaggi sia freschi che stagionati, vengono prodotti con solo latte emiliano-romagnolo proveniente da allevamenti selezionati e lavorato con tecnologie produttive all’avanguardia e con la competenza della grande tradizione artigianale romagnola.
In questo percorso di gusto, vi porteremo alla scoperta dei sapori e dei profumi caseari di Romagna, abbinando formaggi dalle varie caratteristiche a vini del territorio e alle nostre confetture.
Degustazione
- Squacquerone DOP
Lo Squacquerone. Formaggio freschissimo dal colore bianco latte e dal sapore dolce e delicato, lo Squacquerone prende il suo nome dal dialettale “squacqueron” per la sua indole a squacquerare, ovvero a lasciarsi andare, in riferimento alla sua consistenza così molle dovuta alla sua breve maturazione. - Il “Bucciatello”
La Caciotta di Brisighella è un formaggio morbido a pasta bianca, prodotto con latte fresco romagnolo e di Alta Qualità. Grazie alla materia prima delicata ed allo straordinario “bouquet” di fermenti lattici, si ottiene questo formaggio che matura in pochissimi giorni, dall’aspetto compatto a dall’anima morbida, dolce e cremosa. - Stanco di Brisighella
Un formaggio a latte crudo prodotto con latte fresco emiliano- romagnolo di alta qualità, a pasta tenera con crosta fiorita edibile. Buccia sottile, gusto cremoso e delicato, nella maturazione tende a deformare la sua forma originale e proprio per questo ne deriva la sua denominazione “Stanco”.
In abbinamento a un calice di Romagna Albana - Caprino di Brisighella
Un formaggio stagionato, prodotto con latte fresco caprino 100% italiano e con caglio vegetale che gli conferisce particolarità organolettiche: dolce al palato ma con un retrogusto amarognolo. Essendo un prodotto a “latte crudo”, il latte non è stato sottoposto a pastorizzazione. In questo modo si conservano i profumi, gli odori, i sapori del latte e tutte le caratteristiche proteiche e vitaminiche che la pastorizzazione ridurrebbe drasticamente. - Pecorino di Brisighella a latte crudo Stagionato
Il Pecorino di Brisighella Stagionato è prodotto con latte fresco ovino italiano proveniente dall’Appennino Tosco-romagnolo e viene lavorato interamente a mano secondo un’antica ricetta che risale al 1200 e stagionato naturalmente su tavole di legno per oltre 90 giorni. Si distingue per la sua pasta compatta e burrosa allo stesso tempo, dal colore tra il bianco e il paglierino, e per il suo sapore dolce che nasconde al palato una leggera venatura piccante, dovuta alla lunga stagionatura.
In abbinamento a un calice di Romagna Sangiovese Superiore DOC
I FORMAGGI VERRANNO SERVITI IN ABBINAMENTO ALLE NOSTRE CONFETTURE E AL NOSTRO PANE ARTIGIANALE
Durata: 1 ora
Partecipanti: da 6 a 14 persone
(il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti)
Quando: su prenotazione
Costo a persona: € 33 / € 37 con calice di Sangiovese Superiore in abbinamento
da 6 a 12 anni: € 10
da 0 a 6 anni: accesso gratuito
Possibilità di laboratori personalizzati.
Contattaci per INFO e PRENOTAZIONI: info@mcravenna.it | tel.: 0544 24461